Geopolitiks
Eventi
Geopolitiks è un progetto multidisciplinare. In primis è un’iniziativa volta alla formazione. L’obiettivo è, infatti, raggiungere il maggior numero di giovani studenti e fornire loro gli strumenti per iniziare a conoscere il mondo in cui vivono e vivranno.
Se, infatti, siamo immersi nella società della comunicazione ove tutti hanno la sensazione di potere ottenere ogni tipo di informazione, tuttavia pochi riescono a capire cosa accade davvero intorno a noi. Mancano gli strumenti di comprensione e di lettura di dinamiche la cui evoluzione è sempre più veloce e sempre meno motivata da scelte determinate in ambito locale
È evidente come le scelte di leader quali Trump, Putin, Xi determinino il nostro futuro più delle decisioni dei governi nazionali. Solo decifrando cosa succede oltre i nostri confini si può percepire quale sarà il destino di casa nostra. Ma non sono solo le scelte politiche a determinarlo: il processo tecnologico, l’intelligenza artificiale, lo sviluppo delle green technologies stanno cambiando la nostra percezione del futuro. Così come decisivi risultano essere i rapporti interpersonali tra i protagonisti della scena mondiale: si pensi ad esempio ad Elon Musk e Donald Trump.
Ecco cos’è la Geopolitica. Questo è il percorso che intendiamo illuminare. Geopolitiks dà, così, vita a eventi nel corso dei quali, divulgatori, scienziati, politici, giornalisti, economisti, accademici spiegano, nel modo più semplice e immediato, gli accadimenti. Si tratta di manifestazioni a cadenza annuale e della durata di tre o più giorni. Dei festival.
E Geopolitiks ne ha già organizzati due che hanno visto la partecipazione di accademici dell’Università l’Orientale di Napoli, giornalisti del Corriere della Sera, del Sole24Ore, de IlMattino, de IlDomani. Ma anche politici, analisti, esperti diplomatici, manager quali Alessandro Pansa, Enzo Amendola, Luigi Di Maio, Lorenzo Guerini, Guido Tramballi, Marco Imarisio.

Il progetto
Formazione
Cicli di incontri nelle scuole, attraverso i quali gli studenti potranno avvicinarsi alla Geopolitica.
Eventi
Raggiungere il maggior numero di giovani studenti e fornire loro gli strumenti per iniziare a conoscere il mondo che verrà.
Informazione
Attraverso canali informativi, diffondere informazione Geopolitica libera, puntuale, indipendente.
Contatti
Contatta la segreteria del festival per informazioni, organizzare o partecipare ad un evento.
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00